
Preziose gocce dall'Umbria
Olio Extravergine Baldeschi
L’ olio extravergine di oliva Baldeschi viene prodotto nel mese di ottobre e novembre con olive di cultivar tipiche del territorio del lago Trasimeno e dell’Umbria: Frantoio, Moraiolo, Leccino e Dolce Agogia.
Gli oliveti sono tutti nel comune di Tuoro sul Trasimeno intorno alla località di Vernazzano.
Le olive vengono raccolte e lavorate in frantoio nell’arco di poche ore per garantire un prodotto di alta qualità che rimane il principale nostro obiettivo.
Non esitate a fare domande o passate in azienda per una degustazione, siamo pronti a soddisfare la vostra curiosità.

I nostri oli extravergine di oliva
Il Classico
Il nostro olio extravergine classico composto da cultivar tipiche del territorio del lago Trasimeno: Frantoio, Leccino, Moraiolo e Dolce Agogia.
Fruttato medio dai toni vegetali molto gradevoli con note agliacee e di rucola selvatica. In bocca mostra un buon amaro e un piccante più intenso e persistente.
Ideale con bruschette, verdure ripiene, zuppe, primi piatti strutturati, carni rosse e selvaggina.

I Monovarietali
In Italia esistono circa 300 varietà di olivo che regalano olio con caratteristiche differenti. Alcuni oli extravergine che possiamo proporvi sono provenienti da tre varietà: Favolosa, Moraiolo e Dolce Agogia.
Favolosa è una varietà nata proprio qui a Tuoro dagli studi del Cnr e del Prof. Fontanazza.
Moraiolo è diffuso invece nel centro Italia e rappresenta una varietà classica del paesaggio umbro.
Dolce Agogia infine è la pianta regina del Lago Trasimeno, presente intorno al nostro bacino e nel Perugino.

Dolce Agogia
Extravergine realizzato solo con olive di varietà Dolce Agogia: è la cultivar più tipica del lago Trasimeno (Umbria).
Fruttato leggero con toni vegetali di carciofo ed erbe di campo. Al gusto amaro e piccante decisi e distinti.
Ideale con zuppe, legumi, verdure e pesce.
Moraiolo
Extravergine realizzato solo con olive di varietà Moraiolo: la cultivar dominante del centro Italia.
Fruttato medio con toni pronunciati di carciofo ed erbe aromatiche. Al gusto amaro e piccante gradevoli e persistenti.
Ideale con zuppe, legumi, verdure e arrosti.
Favolosa
Extravergine realizzato solo con olive di varietà Favolosa: un’evoluzione della cultivar Frantoio, una delle più diffuse in Italia.
Fruttato medio dai toni vivaci vegetali, sprigiona sentori di mandorla verde ed erba tagliata. Al gusto amaro e piccante di buona intensità e ben bilanciati.
Ideale con verdure, insalate, caprese, piatti bianchi di carne, tartare.